Le notizie dell'Associazione

Decalogo 2022

Buona sera a tutti i soci de Associazione Pescatori di Albisola. Con il termine delle condizioni di emergenza dettate dalla pandemia, la frequentazione della sede è libera a tutti i soci.

Colgo l’occasione per inviare il decalogo per frequentare gli spazi dell’Associazione.

LEGGERE ATTENTAMENTE E TUTTO!

Grazie, Beltrami

DECALOGO GPD ESTATE 2022

  1. La frequentazione degli spazi dell’Associazione è riservata ai soci in regola con la quota sociale. L’elenco dei soci è appeso in sede. Eventuali ospiti in misura di 1 ogni socio, sono ammessi in via occasionale e per un tempo limitato.
  2. Per la frequentazione degli spazi sociali viene richiesto un comportamento improntato al decoro personale. Per questo è vietato discutere ad alta voce, bestemmiare, inveire, bivaccare scompostamente, dormire, spogliarsi/vestirsi fuori dallo spogliatoio, depositare effetti personali che non siano quelli permessi dal regolamento.
  3. A integrazione del punto n. 2 si precisa che nel locale remi possono essere depositati remi negli appositi stalli, salvagenti negli appositi stalli, secchio con ancora debitamente numerato. Nel locale motori oltre al fuoribordo si possono lasciare le attrezzature previste dalle norme negli appositi spazi ed eventualmente un secchio e/o serbatoio debitamente numerati. SONO VIETATI ALTRI ACCESSORI PER BARCA O ATTREZZI DA PESCA. Eccezionalmente sotto la scaletta di legno si possono depositare sedie a sdraio e/o ombrelloni. Tutto deve essere debitamente marcato con numero di barca o nome.
  4. L’utilizzo della terrazza per la consumazione di pasti è regolamentato dalle apposite norme esposte in ufficio con relativa prenotazione. Chi ha prenotato per un pranzo o una cena è tenuto al versamento di un contributo, deve lasciare gli spazi utilizzati puliti e ordinati ed ha il diritto di utilizzare detti spazi senza interferenze di altri soci.
  5. I soci che effettuano il presenziamento volontario estivo possono lasciare i propri effetti nello spogliatoio. Gli altri soci sono tenuti a liberare lo spogliatoio dai loro effetti al termine di ogni giornata.
  6. E’ tassativamente vietato gettare rifiuti fuori dagli appositi contenitori. In particolar modo è assolutamente vietato gettare mozziconi di sigarette a terra o sulla sabbia. Il decoro e la pulizia di tutta l’Associazione è un impegno a cui tutti debbono contribuire. Non essendoci soci addetti alle pulizie, TUTTI possono prendere la scopa in mano senza pericolo di essere criticati!
  7. Vista la forte siccità degli ultimi anni, si invita caldamente i soci all’uso parsimonioso dell’acqua. In particolare la doccia riscaldata va usata con rispetto per chi successivamente la dovrà utilizzare. E’ sempre severamente vietato l’uso di shampoo, doccia schiuma e saponi con tensioattivi.
  8. Chi utilizza gli argani deve sempre controllare che altri natanti siano ancora in mare. In tal caso la fune-cavo andrà ricollocata sulla battigia. Le barche che vanno in mare e che programmano un rientro serale lascino qualcosa ad occupare il proprio posto in maniera che gli altri comprendano e predispongano il cavo sulla battigia.
  9. Nel deposito motori ci sono tre carrelli per il trasporto motori che devono essere utilizzati da tutti i soci. Non è ammesso che ogni socio utilizzi un proprio carrello.
  10. La messa in moto e lo spegnimento dei fuoribordo nella corsia di lancio è ammesso sino alla battigia. TUTTAVIA PER SICUREZZA SI INVITANO TUTTI I SOCI A PERCORRERE ALMENO 30 MT DA RIVA A REMI

A. S. D. Gruppo Pescatori Dilettanti

Passeggiata E.Montale 28, 17011 Albisola Superiore (SV)
telefono: +39019 2218359

La sede è aperta tutte le domeniche e festivi dalle ore 10,00 alle ore 12,00

L’area esterna ed interna della sede sociale sono videosorvegliate con registrazione delle immagini