VERBALE DI ASSEMBLEA DEL 22 aprile 2023
Alle ore 18,30 come convenuto si è riunita, presso la sede dell’Associazione ad Albisola Superiore in seconda convocazione l’Assemblea annuale come da convocazione.
Erano presenti i soci: Beltrami Flavio, Verando Emilio, Di Nitto Angelo, Caldarelli Ermanno, Bina Alessandro, Ferraro Antonio, De Luca Vincenzo, Giacchino Valtero, Briano Ivo, Liccardo Massimo, Corradi Ugo, Saltarelli Paolo, Sandini Carmen, Gatto Roberto, Fabris Aldo, Verando Paolo. Randi Bruno, Malferrari Tiziana, Santoro Carmelo, Pieretti Ivanella, Varone Enzo, Cardone Ferancesco, Miceli Giovannina, Cavallaro Giovanna, Rossi Roberta, Allarchi Antonino, Bujari Anastas, Mozzone Fiorenzo, Mandile Margherita, Ravetta Luca
DELEGHE: Buonadonna Patrizia, Beltrami Simone, Lala Iljirian, Lala N’Derim, Deodato Giovanni, Deodato Luca, Simoni Pietro, Simoni Pablo, Torricelli Elena, Guarda Maurizio, Cosmelli Mario, Petrelli Tiziana, Di Nitto Martina, Bliem Rosalinde, Manzoni Giacomo, Ress Emanuele. Rapizza Irene, Sandini Ettore. Verando Stefano. Giacchino Diego, Barbieri Guido, Giusto Daniele.
Per un totale di 30 soci presenti e 23 deleghe.
–Presidente dell’Assemblea viene nominato Fabris Aldo, segretario Ravetta Luca
–Il presidente dell’Associazione legge una breve relazione per la presentazione del rendiconto consuntivo 2022 e preventivo 2023 .
In particolare viene riscontrato un sostanziale equilibrio nel numero di soci che per l’anno 2022 che sono stati quasi 200, mentre per il 2023 le previsioni sono analoghe. Invariato anche il numero di barche. Per quanto riguarda la parte economica il 2022 è sostanzialmente terminato in pareggio a causa di un notevole aumento della quota destinata al canone demaniale. Nonostante tutto nel 2022 l’Associazione ha compiuto numerosi interventi nel sociale regalando anche al Comune la pedana per gli spettacoli in piazza del Talian.
Per il 2023 la quota sociale è stata aumentata da 10 euro (diminuita nel 2022) alla quota originale di 15 euro e quindi si prevede un sostanziale pareggio di bilancio
Nessuna obiezione viene espressa dall’Assemblea che quindi si esprime con voto palese approvando all’unanimità sia il rendiconto consuntivo 2022 che il rendiconto preventivo 2023.
–Il presidente comunica di non sapere esattamente ciò che potrà accadere per la vicenda delle aste per gli arenili in concessioni ma che tuttavia il saldo di cassa dell’Associazione resta sufficientemente prudente per eventuali impegni economici. Ritiene indispensabile che l’Associazione resti un punto di riferimento consolidato nel territorio al pari di altre realtà come Alpini o Croce Verde. Per questo comunica di aver accettato il ruolo di presidente per la durata di un anno del locale Club Lions, molto impegnato nel realizzare opere benefiche e di pubblica utilità e, per questo ruolo, chiede il sostegno di tutti i soci.
–A causa di alcune dimissioni viene proposta la cooptazione di un Consigliere e di un Revisore dei conti. Al posto del Consigliere dimissionario Fasano viene proposto il socio Giacchino Valtero e al posto del revisore Marsella viene proposta la socia Sandini Carmen. Non essendoci altre candidature l’assemblea approva all’unanimità
–Si passa quindi all’esame di alcuni punti tecnici come il permesso di pesca o il servizio di guardianaggio estivo. I soci che non riescono ad ottenere il permesso con l’accesso internet del Ministero possono comunicarlo al Presidente che girerà la richiesta alla C.P. Per il guardianaggio, atteso il fatto che alcuni soci si sono resi disponibili, il Presidente si incarica di redarre mese per mese, a partire da giugno, il calendario delle presenze attingendo alle disponibilità offerte stilando anche un breve mansionario da rispettare garantendo comunque la copertura dell’intero periodo.
Il socio Bina chiede la pulizia settimanale del gabinetto, il rinnovo delle disposizioni mediche di primo intervento, l’acquisto di un megafono e di un cordless da mettere a disposizione del custode di turno.
Sul tema del rifornimento del frigo bar il Presidente si dichiara disponibile a seguire ancora la fornitura, tuttavia in caso di particolari esigenze, sono bene accette le disponibilità di altri soci a seguire il servizio. In ultimo viene sottolineato come sia indispensabile nell’ambito dell’Associazione tenere un contegno educato e decoroso mentre non saranno tollerate escandescenze e/o imprecazioni particolarmente offensive.
Alle ore 19,30, essendo stati esauriti tutti gli argomenti all’ordine del giorno, l’Assemblea si chiude.
Albisola, 22 aprile 2023
Il segretario Il presidente